top of page

Perdita di peso attraverso una sana flora intestinale 

Se c'è una verità assoluta, è che siamo ciò che mangiamo. Questo non solo per le calorie che portiamo al nostro corpo, ma anche per la composizione della nostra flora intestinale, che è molto influenzata dal modo in cui assimiliamo il cibo.
Infatti, i batteri che colonizzano il nostro intestino sono responsabili del modo in cui digeriamo il cibo. Essi determinano quali vitamine sintetizziamo, come tolleriamo ad esempio il cavolo e digeriamo ilipidi (grassi) e persino quanto efficacemente assimiliamo i carboidrati. Quindi regolano il numero di calorie che assumiamo dal nostro cibo.
Ad esempio, è possibile che le persone non perdano peso anche se praticano molti sport e hanno ridotto l'apporto calorico.
#IBATTERI
Perché i nostri batteri intestinali possono influenzare il nostro peso?
 
 
Senza i miliardi di batteri nel nostro intestino, non saremmo in grado di digerire il nostro cibo perché svolgono varie funzioni nel nostro metabolismo. Come gli esseri umani, i batteri sono tra gli esemplari più diligenti. E quello che prima era un vantaggio, ora si sta rivelando avere conseguenze spiacevoli per molte persone.

 

Il principale ceppo batterico presente oggi in Europa occidentale, noto come Firmicutes, è infatti particolarmente implicato in un'area del metabolismo: l'assimilazione dei lipidi.

 

Con grande dispiacere di molti, questo non significa semplicemente che i Firmicutes eliminano i lipidi dal nostro intestino, ma al contrario, li assorbono in modo molto efficiente. Ciò comporta di solito la "conservazione" del grasso, ad esempio sotto forma di cuscinetti di grasso. Questa strategia era un tempo vantaggiosa per i primissimi popoli europei, che dovevano poter sopravvivere alla durezza dell'inverno anche senza il calore di una pelle di mammut o superare lunghi periodi di fame tra un trofeo di caccia e l'altro.

 

Al giorno d'oggi, però, preferiamo assumere il minor numero possibile di calorie dal nostro cibo perché preferiamo mangiare in quantità o perdere peso. Sarebbe quindi un bene per noi, se ce ne fossero meno di questi Firmicutes! Recenti studi hanno dimostrato che, nelle persone con tendenza al sovrappeso, ci sono più Firmicutes che Bacteroidetes (o Batteroidi, il secondo ceppo di batteri più comune in Europa occidentale).

#BACTEROIDETES
Cosa sono i batteroidetes e come si moltiplicano?

 

 

I batteroidi sono, in molte parti del mondo, i batteri intestinali più diffusi, ma questo non è il caso alle nostre latitudini, dove dominano i Firmicutes (o Firmicuti). A differenza dei Firmicuti, questi batteri non assimilano bene i lipidi.

 

Certamente, in caso di mancanza di cibo, le persone che hanno meno Batteroiditi e più Firmicuti in grado di digerire i lipidi fanno meglio. Tuttavia, l'ambiente in cui viviamo oggi ci pone meno sfide e le persone nel mondo occidentale vivono più in abbondanza di cibo.

 

Gli europei e i nordamericani in genere hanno meno Batteroidi nel loro intestino. È interessante chiedersi se questo ha un'origine genetica, il che significherebbe che non potremmo cambiare questa situazione. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato che i rapporti batterici intestinali degli afroamericani sono più vicini a quelli degli altri nordamericani che a quelli delle popolazioni native africane. Fortunatamente, questo significa che possiamo moltiplicare i nostri Batteroidi cambiando il nostro stile di vita e le nostre abitudini alimentari.

 

Inoltre, sembra che la diversità dei nostri batteri alimentari abbia anche un impatto sul nostro peso. Così, le persone con un'elevata diversità di batteri hanno meno problemi di sovrappeso. Infatti, più i batteri sono variegati, più le loro funzioni sono diversificate e più efficiente è il nostro metabolismo.

#PERDITADIPESO
Come posso cambiare la mia flora intestinale per perdere peso?

I Firmicuti amano lo zucchero e i grassi. Purtroppo questo significa anche che quando abbiamo più Firmicuti, i cibi che desideriamo di piu’ sono proprio quelli che ci fanno ingrassare. Quindi il primopasso è quello di rompere questo circolo vizioso.

 

Questo si ottiene spesso con una dieta a basso contenuto di carboidrati e con alimenti che i

Batteroidi amano, come l'indivia, il porro, la cicoria, il miglio, l'avena o la frutta non sbucciata.

Ad accompagnare questo approccio, a volte difficile da attuare, ci sono prodotti probiotici, che apportano milioni di Batteroidi in grado di colonizzare il nostro intestino.

Vivi l'esperienza
GniomCheck
Vivi l'esperienza
GniomCheck

Ordina oggi stesso e ricevi il tuo kit a casa entro 48 ore.

Per saperne di piu'
>
mockup boite gniom.jpg

Image non contractuelle

 

Copyright © 2025 Physioquanta Tous droits réservés.

 

Conditions générales de ventes  | Mentions légales |  Protection des données | Utilisation des cookies | Bon de commande

AVERTISSEMENT : GniomCheck n’est pas un produit médical mais un produit «lifestyle», permettant à chacun de potentialiser son hygiène de vie. Ni les informations fournies par notre Laboratoire partenaire ni le probiotique recommandé (complément alimentaire répondant à la législation), ne sauraient se substituer à des conseils médicaux et paramédicaux et aux suivis et traitements médicaux
 

AVERTISSEMENT : les programme proposés et leurs logiciels ne revêtent aucun objectif médical ni paramédical. Ils ne peuvent donc en aucun cas se substituer au médecin, à l’auxiliaire médical, à l’ostéopathe ou au chiropracteur pour poser un diagnostic médical, paramédical, ostéopathique ou chiropractique. Les bilans proposés ne revêtent pas davantage d’orientation biologique. 

En conséquence, ces programmes et leurs logiciels ne servent pas à établir un traitement médical, paramédical, ostéopathique ou chiropractique. Ils sont uniquement destinés, dans une approche complémentaire et intégrative à être utilisés en complément des démarches médicales et paramédical​es, dans un objectif de qualité et d'hygiène de vie

bottom of page